top of page

INFORMATIVA PRIVACY – NAVIGAZIONE

1.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO DATI E INCARICATI

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679, General Data Protection Regulation (GDPR), si informa che JEMSA, con sede in Roma, di seguito indicata, per brevità, come JEMSA Consulting - Junior Enterprise Università LUMSA, con sede legale in Via Pompeo Magno, 28, 00192 Roma (RM), nella persona del suo legale rappresentante Carmine Marcotulli, nato a Roma (RM), il 02/06/1997, CF. MRCCMN97H02H501N, di seguito indicata come “JEMSA”tratterà, in qualità di Titolare del trattamento dati, i dati personali dei soggetti destinatari della presente informativa, di seguito chiamato “interessato” o “utente”, per le finalità e con i modi di seguito indicati.

I dati di cui al paragrafo 4 potranno, inoltre, essere trattati da eventuali Incaricati, nominati dal Titolare. A quest’ultima categoria di soggetti potranno appartenere, in ogni caso, esclusivamente i componenti del team di JEMSA.

Il Titolare del trattamento è contattabile all’indirizzo di posta elettronica: info@jemsa.it

 

2.  DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO

Vengono di seguito riportati i dati personali richiesti ed oggetto di tale informativa:

a)    Dati di navigazione:

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

b)    Dati comunicati dall'utente:

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di JEMSA, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sui sul sito comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

 

3.  FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

 

 

Il trattamento dei dati raccolti dal sito, così come indicato al paragrafo precedente, avviene per le seguenti finalità:

 

a)    Dati di navigazione:

 

Statistica e analisi: raccolta di dati e informazioni in forma esclusivamente aggregata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento del sito. Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-Utente del sito, e non ne consentono in alcun modo l'identificazione. Non occorre il consenso.

 

Sicurezza: raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) e degli Utenti e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web. I dati sono registrati automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali (indirizzo IP) che potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'Utente e vengono cancellati periodicamente. Non occorre il consenso.

 

b)    Dati comunicati dall'utente

 

Elaborazione delle richieste: a seconda della richiesta effettuata dall’utente sul sito mediante messaggio privato, email, compilazione di moduli ed altro, i dati così ottenuti saranno trattati al fine di elaborare le specifiche richieste effettuate dall’utente.

 

4.  BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La base giuridica del trattamento effettuato è l’esecuzione il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR.

Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto in fondo alla pagina, oppure tramite l’uso o la consultazione del sito, quale comportamento concludente. Con l'uso o la consultazione del sito i visitatori e gli utenti approvano la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l'eventuale diffusione a terzi se necessaria per l'erogazione di un servizio. Tramite i moduli di comunicazione o di richiesta di servizi vengono raccolti ulteriori consensi relativi alla finalità specifica del servizio.

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l'Uuente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie, o il link Contatti). Tuttavia negare il consenso può comportare l'impossibilità di

 

 

erogare alcuni servizi e l'esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa.

Limitatamente ai dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e SPAM, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR. In tali casi l'utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati.

 

5.  DESTINATARI DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI

I soggetti destinatari della comunicazione dei dati di cui al paragrafo 2 sono unicamente il Titolare del Trattamento ed eventuali Incaricati.

Qualora sia necessario per adempiere ad obblighi legali o contrattuali del Titolare i dati potranno essere comunicati a determinati Terzi, come ad esempio (elenco a puro scopo esemplificativo: all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, alle FF.OO., alla Pubblica Amministrazione, all’autorità giudiziaria, all’hosting provider, al web provider, ecc.

 

6.  PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati utilizzati a fini di sicurezza del sito sono conservati per un periodo massimo di 30 giorni.

I dati per finalità di analytics (statistica) sono conservati in forma aggregata per un periodo massimo di 24 mesi.

Tutti gli altri raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati solamente per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.

 

7.  DIRITTI DEGLI INTERESSATI

L’interessato, ai sensi degli articoli 15 e seguenti GDPR, hai il diritto di chiedere a JEMSA, in qualunque momento, l'accesso ai dati personali che lo riguardano, la limitazione del trattamento, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi. Limitatamente alle finalità di sicurezza, l’interessato ha altresì diritto di opposizione al trattamento ai sensi degli articoli 21 e 22 GDPR. Di seguito sono meglio esplicitati i relativi diritti dell’interessato.

L’interessato ha diritto di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso ai sensidell’articolo 7 del GDPR. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

L’interessato ha diritto, ai sensi dell’art. 15 GDPR, di ottenere conferma dal Titolare se sia in corso o meno un trattamento che riguarda i suoi dati personali. In caso affermativo, l’interessato ha diritto di richiedere informazioni specifiche quali, ad esempio, le finalità del trattamento e le categorie di dati trattati, i soggetti terzi cui tali dati sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione dei dati.

L’interessato ha diritto di rettificare i dati personali errati, ed anche di integrare i dati incompleti, ai sensi dell’articolo 16 GDPR.

L’interessato ha diritto di ottenere, ai sensi dell’art. 17 GDPR, il diritto alla cancellazione dei dati personali trattati da parte del Titolare, il cosiddetto “diritto all’oblio”. Ciò sarà possibile solo alla presenza di uno specifico motivo oggettivamente apprezzabile, quali ad esempio: l’inutilità dei dati trattati rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti, l’illiceità del trattamento, la necessità di cancellazione per l’adempimento di un obbligo legale.

L’interessato ha diritto, inoltre, di chiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’articolo 18 GDPR, ovvero in caso di inesattezza dei dati trattati, in caso di illiceità del trattamento con contestuale interesse alla prosecuzione in maniera limitata dello stesso da parte dell’interessato, in caso di necessità dei dati per l’interessato per finalità processuali, in caso di pendenza del procedimento di opposizione al trattamento.

L’interessato ha diritto di ottenere una copia dei dati che lo riguardano, in un formato strutturato di uso comune (es. .pdf) e leggibile da dispositivo automatico, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR.

In caso di violazione dei dati personali, conseguenti a furti degli archivi, attacchi informatici, casi fortuiti ecc., i quali possano generare un rischio elevato per i diritti e le libertà dell’interessato, come ad es. la diffusione indiscriminata dei dati presso terzi, il Titolare del trattamento provvederà ad avvisare l’interessato senza ingiustificato ritardo, sulla base di quanto disposto dall’art. 34 GDPR.

In ogni caso, l’interessato ha diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per il trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 77 GDPR.

Le richieste da parte dell’interessato, ed indirizzate al Titolare del trattamento, vanno rivolte per iscritto al recapito di posta elettronica indicato nell’art. 1 della presente informativa. Il Titolare provvederà ad esaudire le richieste dell’interessato senza ritardo.

 

8.  OBBLIGATORIETÀ DEL TRATTAMENTO

Limitatamente alla finalità di elaborazione delle richieste, indicata alla lettera b) del paragrafo 3, Il conferimento di dati in questione si ritiene obbligatorio poiché necessario per la corretta elaborazione delle richieste volontariamente inoltrate dall’utente. La loro mancata comunicazione o il mancato consenso al loro trattamento implica, perciò, l’impossibilità per l’interessato di vedersi elaborata la richiesta inoltrata. Essa, di conseguenza, non verrà presa in considerazione e ogni dato eventualmente pervenuto a JEMSA verrà eliminato senza ritardo.

 

9.  MODIFICHE ALL’INFORMATIVA

La presente informativa è in vigore dal giorno 01/01/2023 Il Titolare del trattamento si riserva la facoltà di modificare o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile.

In tale eventualità, l’interessato è tempestivamente informato delle variazioni introdotte mediante le informazioni di contatto raccolte. Le modifiche sono vincolanti.

Ultimo aggiornamento: 01/01/2023.

 

 

COOKIE POLICY

COSA SONO I COOKIE?

Questo sito fa uso di cookie, file di testo che vengono registrati sul terminale dell'utente oppure che consentono l'accesso ad informazioni sul terminale dell'utente. I cookie permettono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità personalizzando il contenuto delle pagine in base al tipo del browser utilizzato, oppure per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito), ed infine per l'analisi dell'uso del sito da parte dei visitatori.

Il presente sito fa uso delle seguenti categorie di cookie:

a)     cookie tecnici, utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione elettronica, per garantire la corretta visualizzazione del sito e la navigazione all’interno di esso. Alcuni di questi cookie sono eliminati alla chiusura del browser (cookie di sessione), altri hanno una durata maggiore (come ad esempio il cookie necessario per conservazione il consenso dell’utente in relazione all’uso dei cookie, che dura 1 anno). Per questi cookie non occorre consenso;

b)    -cookie di analisi, utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Sono assimilati ai cookie tecnici se il servizio è anonimizzato.

Cliccando OK sul banner presente al primo accesso al sito oppure navigando il sito, il visitatore acconsente espressamente all'uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità sopra indicate, oppure all'accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.

 

DISABILITAZIONE COOKIE

L'utente può rifiutare l'utilizzo dei cookie e in qualsiasi momento può revocare un consenso già fornito. Poiché i cookie sono collegati al browser utilizzato, possono essere disabilitati direttamente dal browser, così rifiutando/revocando il consenso all'uso dei cookie, oppure tramite il banner posto a fondo pagina.

La disabilitazione dei cookie potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso, in particolare i servizi forniti da terze parti potrebbero non essere accessibili, e quindi potrebbero non essere visualizzabili:

●  video di YouTube o altri servizi di condivisione video;

●  i social button dei social network;

●  le mappe di Google.

Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web: 

Mozilla Firefox - Microsoft Internet Explorer - Google Chrome - Opera - Apple Safari

COOKIE DI TERZE PARZI

a)    Analytics

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei dati fornito da Google, Inc. (“Google”) al fine di migliorare la fruibilità dei servizi web e la comunicazione verso gli utenti, stimare il grado di internazionalizzazione degli utenti, promuovere le attività istituzionali parametrandole alle varie tipologie dell’utenza. Google potrebbe trasferire i dati raccolti a terzi ove imposto dalla legge. I dati sono raccolti per i soli fini istituzionali e non verranno ceduti a fini commerciali.

Per maggiori informazioni, si consulti: http://www.google.it/analytics/terms/it.html

 

 

b)    Plugin Social Network

Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser.

Per maggiori informazioni, si consulti:

-  Facebook

-  Twitter

-  LinkedIn

-  Instagram

 

Ultimo aggiornamento: 07/01/2023.

bottom of page